Ciao coccoli, siamo tornate!!! è tantissimo tempo che non scriviamo, ma abbiamo dovuto affrontare un trasloco e quindi non abbiamo avuto modo di preparare sfiziose delizie!!! scusate per l'assenza prolungata! torniamo oggi, in occasione della festa della mamma, con una piccola cheescake, fresca e senza cottura!!! guardiamo insieme come prepararla...

Ingredienti per la base di biscotto:
150 gr biscotti tipo Digestive o Gran Cereale 60 gr di burro fuso 1 cucchiaio di zucchero
Ingredienti per la crema:
3 panetti di Philadelphia 1 cucchiaio e mezzo di zucchero al velo scorza di limone grattuggiata 2 fogli di gelatina o colla di pesce 500 gr di panna 2 cucchiai di zucchero semolato
per il topping di fragole:
6 fragole di media grandezza
1/2 foglio di colla di pesce
2 cucchiai di zucchero
100 ml di acqua
Preparazione
Prepariamo la base della nostra cheesecake sbriciolando i biscotti nel mixer, unite 1 cucchiaio di zucchero e il burro fuso. La base di biscotto deve essere stesa in uno stampo da 18/20 cm di diametro. Mettete in frigo a riposare. Nel frattempo preparate la crema unendo in una ciotola i 3 panetti di philadelphia, aggiungete 1 cucchiaio e mezzo di zucchero al velo, fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete la scorza di limone grattuggiata. Sciogliete a bagno maria i fogli di colla di pesce con circa 40 gr di panna, lasciate raffreddare e poi unite al composto che avevate già preparato. Ultima fase, montate la panna rimanente con lo zucchero e incorporate al vostro composto! La crema della vostra cheesecake è pronta, versatela nello stampo che avete preparato in precedenza, sulla base di biscotto, lasciate riposare in frigorifero(il tempo di vederla una crema soda. Mentre la torta si rassoda in frigorifero, preparate il topping alle fragole: versate acqua e zucchero in un pentolino e cuocete a fuoco medio fino ad ottenere uno sciroppo. Tagliate a pezzetti le fragole e unite allo sciroppo continuando a cuocere fino a che non si sarà formata una purea. In fine aggiungete il mezzo foglio di colla di pesce. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare e solo quando sarà completamente fredda, versatela sopra la vostra cheesecake e lasciate nuovamente in frigorifero fino al momento di servirla!!! A piacere decorate con fragole zuccherate!